Domenica 16 giugno all'anfiteatro Rastatt di Fano (PU)
All’anfiteatro Rastatt di Fano (PU) la Festa dei Popoli, un'iniziativa per conoscere conoscere le comunità etniche e le realtà che si occupano di integrazione.
L’anfiteatro Rastatt di Fano (PU) domenica 16 giugno accoglierà la Festa dei Popoli, manifestazione promossa dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, il patrocinio del Comune di Fano e in collaborazione con la cooperativa sociale Labirinto, la Caritas diocesana e numerose associazioni e comunità straniere del territorio.
L’organizzazione dell’iniziativa è stata per tutte le realtà che hanno aderito al progetto un’esperienza aggregativa e di scambio culturale per promuovere la cultura dell’incontro e dell’integrazione nel territorio cittadino. Domenica la cittadinanza potrà così conoscere le comunità etniche presenti a Fano e tutte le realtà che si occupano di integrazione.
La Festa dei Popoli si apre con il torneo di calcetto nei campi di “Isla Bonita” di Sassonia 3 alle 9.00. Dalle 16.30 all’anfiteatro Rastatt saranno presentati i vincitori del concorso “Stranieri per una cosa comune”, e saranno raccontate storie di vita e racconti di viaggio nella Biblioteca vivente.
Dopo la sfilata con costumi tipici, alle ore 18.30 insieme al Sindaco di Fano, Massimo Seri e al Vescovo Armando Trasarti si susseguiranno gli interventi di Luciano Benini promotore dell’esperienza dei Corridori umanitari a Fano, Andrea Bomprezzi sindaco uscente di Arcevia e lo psicologo di origine albanese Elton Kazanxhi.
La serata proseguirà con stand di gastronomia etnica e musica e balli dal mondo con uno spettacolo finale a cura di Iljazi family group.
La partecipazione è libera e gratuita.