Un convegno a Fano il 20 settembre

Il 20 settembre, dalle ore 9,00 nella sala Ipogea della Mediateca Montanari si terrà l’evento moltiplicatore del progetto Migreat!: L’inclusione lavorativa di migranti. Strumenti di orientamento e formazione per il mondo del lavoro e la formazione continua

Il progetto MiGreat! ha l’obiettivo di sviluppare processi formativi e strumenti per supportare la formazione e le possibilità di impiego dei migranti nei paesi partner, migliorando le abilità dei professionisti impegnati nella formazione di immigrati, con il supporto dell’e-learning. Il progetto sta sviluppando una app ed una piattaforma per la pubblicazione di Open Educational Resources articolata in 11 moduli educativi che sviluppano un metodo di apprendimento piacevole e motivante. Il progetto coinvolge ONG, enti formativi e imprese non-profit di Italia, Regno Unito, Germania e Grecia ed è rivolto ai formatori, ma anche ai beneficiari finali, cioè i migranti.

Nell’incontro di Fano del 20 settembre, a fianco ad interventi di specialisti di diverse regioni italiane, la cooperativa Labirinto è stata chiamata a riportare la propria esperienza sul tema dell’integrazione lavorativa dei migranti nel territorio di Pesaro.

La partecipazione è libera e gratuita.

Per partecipare è necessario inviare una email a training2000@training2000.it

Ecco il programma dell’incontro:
• Ore 9.00 Accoglienza dei partecipanti
• Ore 9.15 Introduzione: Il progetto Migreat! e i risultati. Presentazione della app del progetto Migreat! e dei moduli formativi online – Kylene De Angelis, Training 2000
• Ore 10:30 L’inclusione formativa e lavorativa di migranti e richiedenti asilo: scenari e prospettive -Stefano Schena, ASFE – Verona
• Ore 10:50 Coffee Break
• Ore 11:00 Lingua 2 e competenze di base: quali sinergie tra istruzione degli adulti e formazione professionale – Nicoletta Morbioli, dirigente del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Verona
• Ore 11.20 Il riconoscimento e la certificazione delle competenze Esperto di “Officina delle competenze”, Roma
• Ore 11:50 Bilancio di competenze, formazione e avvio al lavoro: dalla teoria alla pratica – Paolo Tosato, Confcooperative Veneto
• Ore 12.10 Testimonianza – Integrazione Lavorativa Migranti nel territorio di Pesaro. Cooperativa Labirinto
• Ore 12.30 Conclusioni

Scarica il Programma