Un quadrangolare a Pesaro alla Palestra Novecento
Il 14 aprile un quadrangolare a Pesaro alla Palestra Novecento per la Rhinos Fly dell’Associazione “Insieme”
La squadra Rhinos Fly è nata a Pesaro circa quindici anni fa per volontà delle famiglie che compongono l’Associazione “Insieme”. Negli anni ha coinvolto sempre più persone, passando da venti giocatori ai quarantadue odierni. L’allenatore Roberto Pompucci e lo staff educativo adottano il metodo messo a punto da Marco Calamai, giocatore della Fortitudo Bologna e allenatore di importanti squadre di basket italiane, che dal 1994 si è dedicato allo sport inclusivo dando vita al “Metodo Calamai”, oggi diffuso in tutta Italia.
L’attività è completamente autofinanziata dall’associazione di famiglie, che ha incaricato la polisportiva Millepiedi di organizzare e curare l’aspetto educativo ed amministrativo. Tra le iniziative promosse, il 14 aprile scorso nella Palestra “Novecento” di Pesaro si è svolto un quadrangolare di basket tra squadre con giocatori disabili.
La squadra pesarese dei Rhynos Fly si è misurata con squadre di Ancona, Rimini e Misano Adriatico in una sfida avvincente che è stata resa possibile dal sostegno che questa iniziativa ha saputo guadagnare da diversi enti: il Comune di Pesaro che ha gratuitamente messo a disposizione la palestra, le donazioni del Fan Club Juventus Pesaro e della Team System, il centro sociale Pino Monaldi che ha offerto il pranzo, fotografi e arbitri che hanno partecipato all’evento a titolo gratuito, così come gli allenatori e gli educatori al seguito delle diverse squadre.
Le sfide amichevoli, hanno visto la partecipazione di una squadra composta da ragazzi normodotati, che hanno giocato gemellati con Pesaro, per una vera inclusione senza distinzioni.
