Domenica 20 ottobre per il cinquantenario del gemellaggio tra Pesaro e la città francese
Nel cinquantenario del gemellaggio tra Pesaro e la città francese la Polisportiva 1000Piedi partecipa alla sesta edizione della Foulées de Nanterre,
Nanterre, importante centro della banlieu parigina, 92.000 abitanti e Pesaro, seconda città delle Marche, 95.000 abitanti, festeggiano in questi giorni 50 anni di gemellaggio.
L’amicizia tra le due città risale infatti al 1969, all’indomani di quel maggio francese che nacque proprio a Nanterre con l’occupazione del primo piano dell’Università e della clamorosa contestazione studentesca alla Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro del 1968. Tanta acqua è passata da allora sotto i ponti della Senna e del Foglia e in occasione del 50° anniversario del gemellaggio, una delegazione della città di Rossini si recherà in Francia, dal 17 al 21 ottobre, guidata dall’assessore alla Cultura e ai Gemellaggi, Daniele Vimini.
La Polisportiva 1000piedi sarà parte integrante di questa delegazione, con 7 persone tra educatori, volontari e atleti, alcuni dei quali con disabilità, che parteciperanno alla sesta edizione della Foulées de Nanterre, la corsa podistica che riunisce ogni anno 400 persone sulle rive della Senna. La manifestazione, all’insegna dello sport senza barriere, è in programma per domenica 20 ottobre al Parc du Chemin de l’Ile e propone diversi itinerari, più o meno complessi e impegnativi, al fine di consentire la partecipazione di tutti.
L’attività avviata la scorsa estate da 1000piedi coinvolgendo alcune persone disabili in lunghe passeggiate per la città trova così un importante sviluppo con la partecipazione a questa manifestazione podistica e colloca l a Polisportiva tra i protagonisti delle iniziative di inclusionesociale delle persone con disabilità che da molti anni caratterizzano gli scambi tra Pesaro e Nanterre.