Nell’ambito del progetto europeo UPPER, la presentazione on line della Banca delle Aree Verdi: cortili, parchi e giardini messi a disposizione da privati per sperimentare nuove soluzioni basate sulla natura.
Sabato 31 ottobre alle ore 16.00 sarà presentata on line la Banca delle Aree Verdi, azione curata da Labirinto cooperativa sociale nell’ambito del progetto UPPER, promosso dal Comune di Latina.
L’iniziativa è un primo passo per creare nuovi accordi e collaborazioni tra cittadini, privati e pubblica amministrazione e trovare insieme nuove sperimentazioni basate sulla natura (NBS), azioni cioè che impiegano la natura come modalità sostenibile per favorire benefici ambientali, sociali ed economici, soprattutto in aree urbane densamente popolatela dove cambiamenti climatici e ambientali acuiscono diseguaglianze e maggiori conseguenze negative sui gruppi sociali più vulnerabili ed esclusi.
L’obiettivo della Banca delle Aree Verdi è coinvolgere altre aree della città oltre alle 10 aree verdi incolte situate in quartieri periferici, previste nel progetto UPPER.
La Banca delle Aree Verdi prevede l’uso gratuito di aree verdi comunali a enti del terzo settore aderenti ad UPPER. In questo modo saranno agevolate le attività ludiche e socio-educative basate sulla natura rivolte ai cittadini e alle scuole di Latina in collaborazione con la Cooperativa Sociale Labirinto.
L’accordo prevede l’uso gratuito di aree verdi di privati o altri enti diversi dal Comune sia per svolgere attività ludiche e socio-educative basate sulla natura dedicate a cittadini e scuole di Latina (UPPER Seeds), sia per promuovere la piantumazione di specie vegetali autoctone e funzionali. Questa azione sarà realizzata in collaborazione con il sistema dei Parchi Produttivi UPPER e l’Ente Nazionale Parco del Circeo.
Per partecipare all’evento on line sulla piattaforma Google Meetè necessario compilare il modulo a questo link: http://bit.ly/PresentazioneBancaAreeVerdi
Per informazioni
