PROGETTO CALEIDOS


11 Novembre 2020

La proposta progettuale coinvolge territori di 5 regioni: Piemonte, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Marche.
L’obiettivo è favorire l’emersione e l’accoglienza delle famiglie in condizione di povertà attraverso l’interazione con le comunità educanti locali. Quest’obiettivo sarà raggiunto attraverso l’attivazione di “Presidi” e “Punti ad alta densità educativa”.

I Presidi saranno sede di azioni di back office di progetto, di accoglienza di famiglie e di lavoro di comunità.
I Punti ad alta intensità educativa, allestiti negli istituti scolastici, offriranno consulenze alle famiglie e agli operatori sui temi educativi e sanitari rivolti all’infanzia; saranno luoghi per la realizzazione di laboratori, percorsi educativi e formativi.
In ogni contesto territoriale verranno attivati i “Tavoli della Comunità Educante” (Ta.C.Ed.), la risorsa fondamentale per sviluppare e promuovere ulteriori progetti e attività dedicate all’infanzia.

Il contatto con i destinatari delle attività avverrà tramite il P.E.F. – Patto Educativo di Famiglia: un contratto firmato tra un tutor e gli adulti della famiglia che stabilirà impegni reciproci con l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale e migliorare l’accesso ai servizi per la prima infanzia.
I destinatari saranno le famiglie presenti sui territori di intervento con bambini e bambine di età compresa tra 0 e 6 anni a rischio di povertà educativa. Nello specifico si prevede di intercettare oltre 900 minori in situazione di fragilità (disabilità, minori che non accedono al nido o alla scuola d’infanzia, minori in condizione di isolamento educativo dai servizi e dalle reti di prossimità).

PROGRAMMA

Impresa Sociale Con i Bambini – Bando 0-6

CAPOFILA

Cooperativa Animazione Valdocco – Torino

Sito progetto

percorsiconibambini.it/caleidos