Progetto Edea


Il progetto EDEA punta ad essere una risposta concreta al problema dell’occupazione giovanile, orientando i giovani verso percorsi e opportunità legate all’imprenditorialità.

EDEA muove dalla consapevolezza che al momento attuale, in Italia e in Europa, il numero di giovani che non hanno la possibilità di accedere al mercato del lavoro è sempre più importante. Le motivazioni sono di diversa natura: mancanza di titolo di studio, competenze, risorse, informazione sulle opportunità occupazionali. Progettualità e spazi che accolgano incertezze e necessità di orientamento e formazione, sono opportunità che possono facilitate i giovani a muoversi meglio nel mondo del lavoro e sviluppare un proprio spirito imprenditoriale.

Il progetto intende promuovere in particolare lo scambio di buone pratiche tra organizzazioni che lavorano, con modalità differenti, con giovani, giovani imprenditori e NEET in aree comunemente definite “marginali”, facilitando la collaborazione fra luoghi di lavoro e realtà dell’economica sociale.

L’obiettivo del progetto è di:

  • incrementare il livello delle competenze chiave e delle capacità di aspiranti giovani imprenditori tra i 18 e 30 anni,
  • migliorare la dimensione internazionale del loro percorso educativo/formativo e la loro capacità di mettersi in rete con giovani di altri Paesi,
  • promuovere la costituzione di una community transnazionale di giovani, che partecipi ad un percorso formativo congiunto e che continui a collaborare anche dopo la fine del progetto.

Il progetto mette a disposizione di giovani con età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti nelle province di Pesaro-Urbino e Ancona, l’opportunità di partecipare gratuitamente a una serie di incontri. Gli appuntamenti accresceranno in loro competenze, attitudini e la  conoscenza di strumenti decisivi per lo sviluppo di idee con ricadute positive per la società, perché rispondenti a bisogni, mancanze e nuove necessità.

PROGRAMMA

Programma Erasmus +, Azione chiave 2 «Partenariati strategici per i giovani»

 

CAPOFILA

Oxalis Scop