PROGETTO RE-ENTRY


Il progetto intende costruire un sistema integrato che coinvolge tutti gli attori istituzionali, del privato sociale e del privato che lavorano quotidianamente con i migranti, soprattutto alla luce dei cambiamenti avvenuti a seguito dell’entrata in vigore del decreto sicurezza 180.

Le azioni verteranno principalmente su tre assi: tutela legale, inclusione professionale ed abitativa, integrazione linguistica. Parallelamente si lavorerà con le giovani generazioni all’interno degli istituti superiori per promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’interculturalità.

Il cuore del progetto risiede nel supporto alla ricerca di alloggio e nello sviluppo di interventi abitativi capaci di arginare l’emergenza sociale in cui si trovano i migranti.

Lo sportello avrà la funzione di supportare le persone migranti nella ricerca di un contratto di lavoro stabile, di garanzie bancarie e di fornire loro informazioni di carattere giuridico-legale.

PROGRAMMA

8 per mille Chiesa Valdese

CAPOFILA

Cooperativa Sociale Labirinto