Il programma autunnale si articola tra Fano e Villanova di Montemaggiore al Metauro

Il programma autunnale si articola tra Fano e Villanova di Montemaggiore al Metauro. Prossimo appuntamento: sabato 8 settembre

Uno spazio itinerante di ascolto e confronto, dove attivare relazioni di aiuto e percorsi di conoscenza sull’Alzheimer. È questo l’Alzheimer Cafè Margherita, organizzato dal centro diurno servizi integrati per Alzheimer e demenze – Margherita, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Labirinto che, dopo la pausa estiva, riprende sabato 8 settembre con un nuovo incontro dedicato a familiari, caregiver, alle persone con malattia di Alzheimer, e aperto a tutti gli interessati, in modo diretto o indiretto, alle problematiche di questa patologia neurodegenerativa.

Durante gli incontri, che si svolgeranno nel centro di Auto mutuo aiuto di Fano, adiacente il Centro Margherita in via San Michele 36 e nel bar Pandora di Villanova di Montemaggiore al Metauro, in via Ponte Metauro 14, si alterneranno esperti del settore per trattare gli aspetti che riguardano il morbo di Alzheimer, in un ambiente conviviale e tranquillo.

Ecco il programma autunnale del Cafè Alzheimer:

Sabato 8 settembre ore 16,00-18,30, Centro di Auto Mutuo Aiuto
CHI SIAMO? I FAMILIARI PARLANO. Spazio aperto al dialogo e alla condivisione tra familiari, con la partecipazione delle associazioni di volontariato. Moderatrice Dott.ssa. Giovanna Carboni psicologa Resp.le terapeutica del Centro Diurno Margherita

Sabato 22 settembre ore 16,00-18,30, Centro di Auto Mutuo Aiuto
RICONOSCERE L’ALTRO. IO FAMILIARE CATTEDRALE NEL DESERTO O MALATO SOTTERRANEO? Incontro sul tema del prendersi cura dell’altro. Dott.ssa. Fabiola Pacassoni (Coordinatrice del Centro Diurno Margherita)

Sabato 6 ottobre 2018 ore 16,00-18,30, Caffè Bar Pandora Villanova di Montemaggiore
RICONOSCERE L’ALTRO. IO FAMILIARE CATTEDRALE NEL DESERTO O MALATO SOTTERRANEO? Incontro sul tema del prendersi cura dell’altro. Dott.ssa. Fabiola Pacassoni (Coordinatrice del Centro Diurno Margherita)

Sabato 20 ottobre 2018 ore 16,00-18,30, Bar Pandora Villanova di Montemaggiore
L’INCONTRO: PER NON SENTIRSI SOLI L’importanza dell’intervento diagnostico precoce, la rete dei servizi sanitari per la persona con disturbi cognitivi e la sua famiglia. Dott.ssa. Morena Roberti, responsabile ambulatorio C.D.C.D Asur – AV1 Fano

Per informazioni

Margherita Centro Servizi Integrati per Alzheimer e Demenze – Tel. 0721 809238 – margherita@labirinto.coop – www.margherita.labirinto.coop

Scarica il PDF