Una guida per affrontare le ondate di calore

Labirinto aderisce al progetto Helios, diffondendo un'utile guida dedicata a famiglie e persone anziane per affrontare le ondate di calore.

La Regione Marche, l’Asur Marche e la Protezione civile, nell'ambito del progetto Helios, hanno stilato una guida per aiutare in particolare le persone anziane e le loro famiglie a fronteggiare le conseguenze delle ondate di calore, fenomeno sempre più in aumento causato dal cambiamento climatico. 

La guida, diffusa e distribuita da Labirinto nei centri dedicati alle persone con limitata autonomia, indica in maniera chiara e schematica i fattori che condizionano la termoregolazione e una serie di consigli per affrontare giornate calde, con un'attenzione particolare alle necessità delle persone anziane e dei bambini.
La guida evidenzia alcuni interventi utili, ma spesso sottovalutati, per la casa o il luogo di lavoro: semplici precauzioni, che comprendono comportamenti quotidiani e le nostre abitudini, come la dieta, che aiutano ad arginare i disagi creati dalle ondate di caldo.

Il progetto Helios, servizio attivo dal 15 giugno-30 settembre da parte dell'Asur, nasce per accogliere le richieste di trasporto e di eventuali segnalazioni relative a stati di particolare disagio di anziani. Il numero verde di Helios 800.450.020 è attivo per rispondere alle richieste di informazione sui servizi disponibili e sulle cautele da osservare è a disposizione 7 giorni su 7, dalle 9 alle 19.00.
Gli operatori del call center sono disponibili anche via e-mail a: progettohelios@asur.marche.it 

Scarica la guida in PDF